RIMBORSO VOLO CANCELLATO - RITARDO AEREO
- Alessandro D'Agostino
- 3 lug
- Tempo di lettura: 4 min

Il tuo volo è stato cancellato mentre eri in aeroporto o ha subito un ritardo di almeno tre ore all'arrivo ?
Il regolamento 261 UE e la Convenzione di Montreal una serie di diritti ai passeggeri che subiscono il ritardo , la cancellazione o altri disagi in volo.
A) SE IL VOLO E' STATO CANCELLATO IN AEROPORTO oppure SE IL VOLO SUBISCE UNA MODIFICA DI ORARIO ( o cancellazione ) CON UN PREAVVISO INFERIORE A 14 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA ORIGINARIA al passeggero spettano :
- la compensazione pecuniaria di € 250,00, 400,00 € o 600 € a persona a seconda della distanza fra gli aeroporti coinvolti
LA COMPENSAZIONE PECUNIARIA E' UN INDENNIZZO AUTOMATICO DOVUTO AL PASSEGGERO IN POSSESSO DI UNA VALIDA CARTA DI IMBARCO , SALVO CHE IL VETTORE DIMOSTRI CHE LA CANCELLAZIONE SIA IMPUTABILE A CIRCOSTANZE ECCEZIONALI
Rientrano ad esempio fra le circostanze eccezionali :
-l'eruzione vulcanica o altro grave fenomeno atmosferico
-il guasto al radar dell'aeroporto
-la chiusura dell'aeroporto o dello spazio aereo per motivi di sicurezza
-il provvedimento dell'autorità di controllo che vieti la partenza o l'atterraggio del volo
La Giurisprudenza consolidata ha ritenuto, invece, che
il maltempo circoscritto,
il guasto tecnico occorso al volo,
la carenza di personale NON RIENTRINO FRA I CASI DI ESONERO DA RESPONSABILITA' ragion per cui in tali casi certamente il passeggero avrà diritto a ricevere la compensazione pecuniaria !!!!
Secondo la recente Giurisprudenza ( corte di Giustizia UE e Corte di Cassazione ) lo sciopero non costituisce sempre e comunque una circostanza eccezionale !
Allorquando ad esempio il volo sia previsto in FASCIA PROTETTA o l'agitazione del personale sia PROGRAMMATA e PREVEDIBILE è possibile richiedere la compensazione pecuniaria, in quanto il vettore dovrà provare l'impossibilità inevitabile di porvi rimedio
Si consiglia sempre di affidarsi ai consigli di esperti del settore al fine di comprendere se il caso sia meritevole di tutela !
----------------------------------------------------------------------------------------------
B) Se il volo atterra a destinazione con un RITARDO di almeno 3 ore, , il passeggero avrà diritto a ricevere la compensazione pecuniaria di € 250,00, 400,00 € o 600,00 € analogamente a quanto accade per la cancellazione
nonchè SE IL RITARDO SUPERA LE 5 ore in partenza e il passeggero decida di non partire si ha anche diritto al rimborso del prezzo del biglietto !!
C) Se il vettore ti nega l'imbarco per overbooking il passeggero avrà diritto a ricevere la compensazione pecuniaria di € 250,00, 400,00 € o 600,00 € analogamente a quanto accade per la cancellazione
-----------------------------------------------------------------------------------------
SULL' ASSISTENZA DOVUTA IN CASO DI CANCELLAZIONE DEL VOLO ANCHE IN PRESENZA DI CIRCOSTANZE ECCEZIONALI
Negli ultimi tempi si è sentito spesso parlare di cancellazioni improvvise dovute al guasto del radar !
Ebbene in tali casi sebbene il vettore sia esonerato da responsabilità, è comunque tenuto a prestare l' assistenza prevista dall'art 9 ovvero :
- buoni pasti e bevande in attesa della ripartenza e le 2 chiamate gratuite ;
- l'alternativa fra rimborso del prezzo e una riprotezione ( volo alternativo ) appena possibile ;
- in caso di riprotezione posticipata di una giorno , l'offerta del pernotto in una struttura ricettizia ed I TRASFERIMENTI da e per aeroporto !
Orbene se il vettore non è in grado di garantire una riprotezione e/o di offrire una sistemazione albergheria, il passeggero può RIORGANIZZARSI in autonomia e SOLO SUCCESSIVAMENTE richiedere al vettore IL RIMBORSO DI TUTTE LE SPESE ESSENZIALI SOSTENUTE PER ARRIVARE A DESTINAZIONE
N. B.: SE IL VETTORE NON OFFRE UNA ALTERNATIVA DOPO LA CANCELLAZIONE NON BISOGNA CHIEDERE SUBITO IL RIMBORSO DEL BIGLIETTO ALTRIMENTI LA COMPAGNIA SI CONSIDERERA' ESONERATA DAGLI ALTRI OBBLIGHI ASSISTENZIALI
Chiariti i diritti previsti a garanzia del passeggero si procede ad illustrare le modalità di richiesta #RIMBORSO ( #compensazione pecuniaria / #risarcimento danni )
Orbene ciascun passeggero per se ( e se munito di delega anche per conto degli altri co-passeggeri della medesima prenotazione ) può :
- presentare reclamo nella apposita sezione dell'area clienti https://wizzair.com/it-it/info-servizi/complimenti-e-reclami/ ed attendere almeno 30 giorni !
oppure
consultarsi con un legale esperto ed affidare a quest'ultimo la gestione direttamente del caso sin dal primo reclamo .
ATTENZIONE
In seguito all'intervento del TAR PIEMONTE se il vettore non risponde al reclamo o nega l'offerta si può procedere
1) direttamente con un ricorso per ingiunzione o ordinario al Giudice di pace competente laddove si voglia ottenere solo la compensazione pecuniaria ( o il mero rimborso del biglietto )
2) se invece vi siano delle spese da recuperare ( rimborso pasti / hotel e/o risarcimento altri danni ) si dovra necessariamente esperire il tentativo di conciliazione a fini procedurali presentando istanza tramite legale accreditato sul portale a scelta sul portale https://www.autorita-trasporti.it/conciliaweb/ dell'ART
oppure
presso LA CAMERA DI COMMERCIO COMPETENTE PER TERRITORIO
oppure
presso UN ORGANISMO DI CONCILIAZIONE PRIVATO ACCREDITATO DAL MINISTERO
L'avv. Alessandro D'Agostino , responsabile del portale tutela in volo, è accreditato presso tutti gli attuali organi coinciliativi ,
e vanta una risoluzione dei casi con accoglimento pari al 100 % sia in sede stragiudiziale che giudiziale .
Se hai avuto anche tu un problema simile a quelli descritti, richiedi subito una consulenza gratuita !
Compila il form contact https://www.tutelavolo.com/moduli oppure invia una email al seguente indirizzo aledag1981@gmail.com o tutelaalvolo@gmail.com descrivendo il caso e lasciando un recapito telefonico di ricontatto.
Infine è possibile scriverci via whatsapp al 3803622806 https://wa.me/message/AERJEGJTF7GCE1
Segui tutti gli aggiornamenti sulle pagine social
Comments